Sabato 18 ottobre l’Università Cattolica di Milano ospiterà “Parole a Scuola”, una giornata formativa gratuita dedicata a insegnanti, educatori e genitori. Un evento straordinario che ha come obiettivo quello di fornire strumenti concreti per educare studenti e studentesse a una cittadinanza digitale consapevole e responsabile, avvalendosi delle competenze scientifiche dell’Ateneo, dei dati di ricerca dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e dell’esperienza maturata dall’Associazione Parole O_Stili nelle scuole con il Manifesto della comunicazione non ostile.
“Parole a scuola” vuole essere un’occasione per affrontare l’emergenza educativa che sta vivendo il nostro Paese, approfondendo le sfide contemporanee legate alla cittadinanza digitale, all’uso consapevole e sicuro delle nuove tecnologie. Intende dare risposte concrete alle esigenze formative degli adulti che hanno a che fare con l’educazione degli adolescenti e mettersi a disposizione delle diocesi e delle parrocchie, per affrontare le grandi fragilità delle nuove generazioni, e valorizzarne le potenzialità.
Uno degli obiettivi principali è quello di costruire un’alleanza educativa, strumenti concreti per realizzare un patto intergenerazionale.
Sei sessioni plenarie e 40 panel tematici in cui interverranno 90 relatori, di cui la metà docenti dell’Università Cattolica, per 1500 insegnanti in presenza: tutti gli incontri verranno videoregistrati e messi a disposizione in un ricco catalogo di proposte su una piattaforma online per tutti coloro che sono interessati a questi temi.
L’evento è organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, dall’Istituto Toniolo e da Parole O_Stili.
Per rimanere informati cliccare qui.