• Home
  • Notizie
  • Arte tra Italia e Cina: presentato ad Expo il primo Quaderno dell’Istituto Toniolo

Arte tra Italia e Cina: presentato ad Expo il primo Quaderno dell’Istituto Toniolo

 

Una giornata di cultura e scambi tra Italia e Cina, dove l’arte fa da ponte tra i due Paesi si è svolta venerdì 18 settembre alle 15 al Padiglione Kip (International School Expo) di Expo.

 

Nel corso della prima sessione sono stati presentati i libri Restoration of wall paintings in Italy: examples a cura di Giuseppina Merchionne e Zhang Gan (Qinghua University Press, in lingua cinese) e Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto. Storia, conservazione e collezionismo d’arte fra tradizione e nuove tendenze a cura di Mattia Pivato e pubblicato da Vita e Pensiero (Quaderni dell’Istituto Toniolo, 1).

 

Tra i relatori Pinin Brambilla Barcilon, restauratrice del Cenacolo, che ha commentato le varie fasi, dall’affresco originale al restauro finale e si è soffermata sul lungo periodo di lavoro trascorso in compagnia e in ideale colloquio con Leonardo.

 

L’evento, organizzato dalla Associazione Vis Roboris di Napoli e coordinato dalla professoressa Maurizia Sacchetti dell’Università di Napoli L’Orientale e dalla professoressa Merchionne, è stato inaugurato dal Dean della Academy or Arts and Design della Qinghua University di Beijing, che ha curato il design del China Pavilion di Expo. Oltre ai curatori dei volumi, presenti la responsabile della Qinghua University Press e il professor Giovanni Gobber, preside della facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere del nostro Ateneo.

 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Libere da, libere di?

A dieci anni dall’attivazione dei corridoi umanitari e in prossimità della giornata mondiale del migrante e del rifugiato e del giubileo dei migranti, lunedì 29

Unboxing the future

Il 17 settembre alle 16.30 a Cremona (Associazione Industriali, Piazza Cadorna 6) saranno presentati i risultati della ricerca “La transizione scuola-lavoro nell’epoca dell’incertezza: la sfida

L’Alfabeto del futuro

E’ il progetto del Gruppo Editoriale GEDI che negli anni ha fatto tappa in numerose città per individuare le migliori risorse che l’Italia custodisce e affrontare positivamente

Fellowship Program Museo Egizio

Il Fellowship Program Musei, rivolto a laureandi e studenti postgraduate dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, offre l’opportunità di intraprendere un internship presso musei e istituzioni culturali di primaria importanza. La