La bilateralità e le sfide del Welfare

“La bilateralità e le sfide del Welfare – Dialogo tra imprese e parti sociali” è il tema del seminario organizzato dai corsi di Storia del Lavoro e delle Relazioni Industriali e di Storia del Lavoro e delle Relazioni di Lavoro della Facoltà di Economia dell’ Università Cattolica di Roma e Milano in programma per mercoledì 6 […]
Al servizio dei più fragili

“(…) Il diritto alla salute (che) fa parte del patrimonio della dottrina sociale della Chiesa e (che) è sancito dalla Costituzione italiana quale diritto dell’individuo, cioè di tutti – nessuno escluso –, specialmente dei più deboli, e quale interesse della collettività, perché la salute è un bene comune. La sanità pubblica italiana è fondata sui […]
La fede “difficile” di chi resta

A partire da domenica 1 ottobre Paola Bignardi firma su “Avvenire” una serie di articoli dedicati alle indagini sulle nuove generazioni e il loro rapporto con la fede che l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo propone da alcuni anni, intervistando decine di adolescenti e giovani. La ricerca cui si farà particolare riferimento è quella attualmente in corso […]
In cammino verso i diritti – Le Madri costituenti

L’emancipazione femminile, il ruolo delle donne durante la Resistenza e il loro prezioso contributo nella stesura della Costituzione. Lunedì 20 novembre, alle ore 18, il Collegio Augustinianum dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Aula Ruffilli-Giavazzi, Via Ludovico Necchi 1 a Milano) ha ospitato la presentazione del libro “In cammino verso i diritti – Le Madri Costituenti”. […]
Mario Delpini e Mario Calabresi in dialogo

È in programma per giovedì 16 novembre, alle ore 18.30, nella Sala conferenze della Curia arcivescovile (Piazza Fontana 2), il dialogo tra l’Arcivescovo, mons. Mario Delpini, e Mario Calabresi, giornalista e scrittore. “Artigiani di sogni” – questo il titolo dell’incontro che si inserisce nell’edizione 2023 di BookCity Milano – sarà l’occasione per un confronto e […]
Un popolo e i suoi presbiteri. La Chiesa di Milano di fronte alla diminuzione dei suoi preti

La Chiesa di Milano, come tante Chiese italiane ed europee, sta vivendo una forte trasformazione. Diminuisce la partecipazione alle attività pastorali e ai sacramenti, ma ancor più diminuisce il numero dei presbiteri. Finora si è scelto di rendere alcuni preti, parroci di più parrocchie, fino a otto, spesso aggregate in cosiddette Comunità Pastorali. Tuttavia la […]
Dall’insicurezza all’intranquillità: un sogno per le nuove generazioni

I giovani crescono oggi con la consapevolezza di un mondo in continua distruzione: estinzione o rischio d’estinzione per la maggior parte delle specie, catastrofi naturali, riscaldamento climatico, inquinamento, pandemie. Come agire e pensare in mezzo a questo caos? Come reagire alle tesi depressive che dichiarano che “è tutto finito”?Provano a rispondere Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista, […]
Accorciamo le distanze, il tema del corso (Ri)costruire la casa

Prosegue il ciclo di incontri (Ri)costruire la casa. Le parole della Dottrina sociale per abitare la scuola, la città e il pianeta. Il prossimo appuntamento del corso di formazione è in programma mercoledì 8 novembre dalle 17 alle 18.30 dal titolo “Accorciamo le distanze”. Un tema questo di grande attualità. Oggi, infatti, passare dall’io al […]
Regolamento premi di studio SMART

É disponibile il regolamento premi di studio SMART sul sito Borse per merito. L’ Università Cattolica del Sacro Cuore e l’ Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, con la collaborazione di Fondazione EDUCatt per il Diritto allo Studio assegnano 100 Premi di studio SMART agli studenti già iscritti UCSC che si distinguono […]
Inaugurazione dell’anno accademico

Mercoledì 25 ottobre l’Università Cattolica del Sacro Cuore inaugurerà l’anno accademico 2023-2024 con il conferimento della laurea honoris causa in Economia al giurista Guido Calabresi, professore emerito alla Yale University. La giornata si aprirà alle ore 9.00 nella Basilica di Sant’Ambrogio con la Celebrazione Eucaristica presieduta da monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica. Alle ore 11.00, […]