Il nuovo spot per l’89ª Giornata per l’Università Cattolica
Dieci giovani, tutti studenti dell’Università Cattolica, in un labirinto che cercano la via di uscita. Il labirinto rappresenta simbolicamente la crisi, i ragazzi con le torce trovano insieme il modo per uscirne. Il labirinto è il mistero, la luce delle torce è la volontà della ricerca. Come Diogene, filosofo cinico del 400 a.C., che con […]
A Santa Cesarea per chiarirsi le idee

Si è svolto dal 16 al 20 luglio a Santa Cesarea Terme (LE) il Corso estivo di Orientamento universitario, giunto quest’anno alla XXV edizione. Vi hanno partecipato 63 giovani, provenienti da tutt’Italia, in prevalenza di IV superiore e liceali. Presenze gradite quelle del preside della facoltà di Economia dell’Universita Cattolica, prof. Domenico Bodega; della prof. ssa Maria Rosaria Mancinelli, […]
Dall’Africa all’India, dal carcere di Bari alla Calabria martoriata dalla ‘ndrangheta: alcuni testimoni si raccontano

A Ravenna il 10 maggio 2013 si è svolto l’evento conclusivo del concorso “Con i piedi per terra” a cui hanno partecipato circa 300 scuole di tutta Italia. E’ on-line il video con le storie che ci hanno raccontato Abdou Mbodj, primo avvocato africano iscritto al Foro di Milano e laureato presso l’Università Cattolica di Piacenza; Shanti […]
L’Istituto G. Toniolo ricorda il senatore a vita, on. Emilio Colombo
L’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori ricorda con profonda gratitudine il senatore a vita, onorevole Emilio Colombo, membro dei suoi Organi direttivi per oltre quarantotto anni, di cui diciassette in qualità di Presidente. Insigne servitore dello Stato, nei lunghi anni di Presidenza dell’Istituto e di appartenenza agli Organi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (1986-2004), ne ha promosso con generosità, […]
I bambini vittime di violenza: il lavoro del Consultorio Familiare di Napoli
Dal sito napolicittàsociale.it riportiamo l’intervista alla psicologa e psicoterapeuta Annamaria Scapicchio, coordinatrice del gruppo di lavoro sul maltrattamento e l’abuso all’infanzia del Consultorio Familiare di Napoli. Bambini maltrattati: “Non c’è cura senza un luogo protetto” A Napoli chiudono le case famiglia, in serie, come fossero negozi, restano fuori, come pacchi i bambini. Svenduto ancora il […]
Giornata per la ricerca – Il presidente del Toniolo Angelo Scola: “Ogni paziente va considerato nella sua singolarità come persona”
In occasione della II Giornata per la ricerca, promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, pubblichiamo il messaggio del presidente dell’Istituto G. Toniolo il cardinale Angelo Scola. Messaggio II Giornata Ricerca 7.6.13
College Camp 2013

Sono disponibili le informazioni per partecipare al College Camp 2013, il Concorso di ammissione al Campus dei Collegi dell’Università Cattolica per il prossimo anno accademico. Si tratta di un sistema di residenze pensato come parte integrante della proposta didattica dell’Ateneo e supportato da Fondazione EDUCatt e dall’Istituto Toniolo, che offre agli studenti vincitori del concorso […]
Il futuro dei Millennials

“Conoscere i giovani significa conoscere il nostro futuro, sostenere i giovani significa costruire il nostro futuro”. Questo il tema del convegno “Il futuro dei Millennials. Giovani, lavoro, impresa” che si terrà martedì 4 giugno a Cremona. Tra gli enti promotori anche l’Istituto Toniolo. Brochure
Il cantiere delle scelte

Corso estivo di orientamento universitario per gli studenti degli ultimi anni della scuola superiore. Santa Cesarea Terme (Le) 16-20 luglio 2013 Il programma e la scheda di iscrizione Con il Patrocinio del Servizio nazionale per la Pastorale giovanile e dell’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università della CEI. Orientamento, ma non solo L’offerta […]
Summer School “Arte e Fede”

La Summer School “Arte e Fede” (Assisi, 23-29 agosto 2013) avvia, attraverso un intenso programma di lezioni teoriche e visite dirette alle opere, con particolare riferimento ad Assisi, un itinerario di riflessione, che parte dalla teologia dell’immagine, considera alcuni momenti storici particolarmente significativi, per giungere a un primo approccio all’arte contemporanea. La Summer School si […]