Laboratorio Giovani “Credere domani”

Il Laboratorio Giovani “Credere domani”, promosso dagli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Verona e dell’Emilia, è una iniziativa residenziale rivolta ai responsabili delle diocesi coinvolte, alle persone impegnate nella pastorale giovanile e nell’annuncio, alle associazioni impegnate in ambito educativo. Prevede un triennio di lavoro: il primo appuntamento estivo si svolgerà da lunedì 26 agosto a […]
A Cremona un incontro sul futuro della famiglia

Sabato 2 marzo 2024 si è tenuto presso l’aula magna dell’Istituto “Beata Vergine” di Cremona l’ultimo dei tre incontri organizzati con i docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La dott. Francesca Vittoria Danioni, psicologa e psicoterapeuta, assegnista di ricerca presso il Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Ateneo, è intervenuta sul tema La […]
Visita guidata in Università Cattolica per la comunità parrocchiale di Limbiate

Sabato 16 marzo, in vista della prossima Giornata per l’Università Cattolica, un gruppo di fedeli della comunità parrocchiale di Limbiate (MB) ha fatto visita alla sede milanese dell’Ateneo del Sacro Cuore e successivamente alla Basilica di Sant’Ambrogio. A guidare il gruppo la studentessa Arianna Adinolfi del III anno di Economia e gestione dei Beni culturali, […]
Visita al Castello di Castelnuovo Fogliani per la GU

Il Comune di Alseno, in collaborazione con l’Istituto Toniolo, ha rinnovato anche per l’anno 2024 la possibilità di riscoprire la piccola reggia dei duchi Fogliani Sforza d’Aragona, con appuntamenti mensili da aprile a ottobre 2024. In particolare, la visita del 14 aprile coincide con la Giornata per l’Università Cattolica del Sacro Cuore, annuale appuntamento di […]
Le Biblioteche di Milano celebrano Armida Barelli

Nel mese di marzo il Comune di Milano dedica numerose iniziative alle donne, per far conoscere e valorizzare di anno in anno le figure che hanno dato lustro alla città e non solo. Mercoledì 13 marzo 2024 presso la Biblioteca di Via Valvassori Peroni si è tenuto un incontro su Armida Barelli, promosso da Elena […]
A Trento un forum sulla fede dei giovani

La Scuola Diocesana di Formazione Teologica di Trento è attiva fin dal 1975 e offre un percorso non accademico a tutti coloro che vogliono approfondire la teologia. Sabato 23 marzo presso l’Aula Magna del Vigilianum è prevista la consegna dei diplomi da parte di don Andrea Decarli, delegato per la cultura. Interverrà in collegamento da remoto Paola […]
Convegno Pace Giovani ad Acqui Terme

A partire dal Messaggio che Papa Francesco ha rivolto a tutta la Chiesa in occasione della Giornata mondiale della Pace 2024, l’Azione Cattolica ha voluto farsi a sua volta portavoce di percorsi di pace e di momenti formativi sul tema “La pace in testa”, come postura indispensabile nei piccoli gesti di ogni giorno. Domenica 10 marzo, presso […]
Gli scout si formano con il Rapporto Giovani

Domenica 25 febbraio a Roma è stato protagonista il Rapporto Giovani al workshop “Sguardi e approfondimenti sulla realtà giovanile”, attività di formazione promossa a livello nazionale e rivolta ai capi Scout. E’ intervenuta la dott. Dalila Raccagni, collaboratrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Locandina L’Agesci nel 2024 festeggia 50 anni e Papa Francesco ha ricevuto in […]
Giovani e Chiesa: Paola Bignardi a Reggio Calabria

Giovedì 22 febbraio, l’Istituto superiore di Scienze religiose, in collaborazione con il Servizio diocesano di Pastorale giovanile e di Pastorale scolastica, a Reggio Calabria ha promosso un incontro con Paola Bignardi, pedagogista ed ex coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo, per presentare gli esiti della ricerca: «Cerco, dunque credo? Giovani e nuova spiritualità». L’indagine condotta […]
In ricordo di Concetta Garro

Lunedì 19 febbraio 2024, nella cattedrale di Siracusa, si sono svolti i funerali della prof. Concetta Garro, Delegata e Amica dell’Università Cattolica da gran tempo. Il rito è stato presieduto dall’Arcivescovo mons. Francesco Lomanto, con la significativa e commossa partecipazione di numerosi sacerdoti della diocesi. Concetta, nota come Tina, ha sostenuto e promosso l’Ateneo del […]