Incontro a Lucca su Armida Barelli

Venerdì 5 maggio 2023 è stato presentato il volume Armida Barelli e il genio femminile di Gemma Giannini, Delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Lucca, nella Sala parrocchiale dell’Arancio (via di Tiglio 192, dietro il campanile). L’autrice è laureata in Filosofia presso l’Ateneo del Sacro Cuore e Presidente del Centro di Cultura UC di […]
I docenti UC a Gioia Tauro per parlare di fedi e generazioni

La diocesi di Oppido Mamertina – Palmi e il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, hanno promosso giovedì 4 maggio 2023 un convegno dal titolo Fedi e generazioni: un confronto necessario, con i docenti Fabio Introini e Cristina Pasqualini della […]
Borsa di studio in memoria di Don Franco Zanolli

E’ stata consegnata sabato 22 aprile, nel salone dell’episcopio di Tortona, la borsa di studio diocesana per l’Università Cattolica del Sacro Cuore in memoria di don Franco Zanolli. Con questo gesto, spiegano dalla diocesi, gli Amici dell’Università Cattolica ricordano la figura del sacerdote, parroco di Sant’Andrea in Collegiata a Novi Ligure, mancato all’improvviso nel settembre […]
Un ricordo di Armida Barelli a Castelnuovo Fogliani

Un’Amica dell’Università Cattolica di Reggio Emilia ha custodito nei ricordi di famiglia una fotografia scattata a Castelnuovo Fogliani, in diocesi di Piacenza – Bobbio, che ritrae il padre in occasione di un convegno con Armida Barelli e altri prestigiosi ospiti. Sul retro della fotografia è riportato l’anno: 1947. E’ riconoscibile al centro, seduto in poltrona, […]
A Sessa Aurunca una rassegna per la cura e le sue declinazioni

Martedì 18 aprile 2023 presso il Cinema Corso di Sessa Aurunca si è svolta la prima delle tre giornate della rassegna “La Cura e le sue declinazioni”, organizzata dal Delegato dell’Università Cattolica per la Campania, prof. Giovanni Battista Abbate, in collaborazione con la Pastorale della Famiglia e l’Azione Cattolica. Questo primo incontro, incentrato sulla cura […]
Visita a Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023

Istituita nel 2014, la designazione di Capitale Italiana della Cultura viene conferita annualmente a una città italiana dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura. La candidatura avanzata dalle due città di Bergamo e Brescia, divenute simbolo di resilienza all’impatto violento della pandemia in Italia, è stata accolta dal Governo che ha apprezzato il progetto su […]
Nella Calabria degli anni ’20: Armida Barelli e Alda Miceli

Sabato 25 marzo 2023 si è tenuto un convegno promosso dalla Conferenza Episcopale calabra, dall’Azione Cattolica e dall’Unione Cattolica Italiana Insegnanti-Dirigenti-Educatori-Formatori,in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, per riscoprire e approfondire il legame di due donne che nella Calabria degli anni ’20 del Novecento seppero formare e coinvolgere le giovani a favore di un consapevole […]
Il Centro culturale Paolo VI di Rimini ricorda Etty Hillesum

Un appuntamento per celebrare la Giornata Internazionale della Donna è in calendario a Rimini giovedì 30 marzo 2023: alle ore 21.15 nel teatro della Chiesa di San Girolamo va in scena“La stanza di Etty”, una lettura scenica tratta dagli scritti di Etty Hillesum (1914-1943), con Liana Mussoni e Angelo Trezza. Ebrea olandese, laureata in Giurisprudenza […]
Quaresima, preghiera con Armida Barelli in diocesi di Milano

Ogni mattina di Quaresima, dal 26 febbraio al 5 aprile 2023, la diocesi di Milano vive un appuntamento quotidiano con un breve momento di preghiera proposto dall’Arcivescovo,mons. Mario Delpini, Presidente dell’Istituto Toniolo. Lunedì 13 marzo le parole di Armida Barelli hanno guidato la riflessione dell’Arcivescovo: “Impariamo a pregare attraverso alcuni maestri di preghiera e di […]
100 anni di Azione Cattolica a Gorizia, “nata da donna”

“Le prime associazioni di AC in diocesi furono quelle dell’Unione Femminile cattolica italiana”,ha ricordato il presidente diocesano Paolo Cappelli aprendo il convegno L’impegno educativo dell’Azione Cattolica in 100 anni di storia: quali traiettorie per il futuro, organizzato con l’Arcidiocesi di Gorizia lo scorso 7 gennaio. Locandina Armida Barelli creò la Gioventù Femminile di Azione Cattolica […]