L’Azione Cattolica ambrosiana ospita la mostra su Armida Barelli

Dal 22 aprile fino al 1° maggio la mostra a pannelli viene esposta a Milano presso la sede dell’Azione Cattolica Ambrosiana, che sabato 30 aprile ospiterà il Consiglio nazionale AC e i Presidenti AC delle diocesi lombarde. Il Centro sarà luogo di sosta anche per coloro che, proprio in occasione della beatificazione, vorranno visitare le […]
La mostra su Armida Barelli in diocesi di Biella

Tre tappe per la mostra a pannelli dedicata ad Armida Barelli in diocesi di Biella: dal 20 al 27 aprile presso la Galleria Sant’Eusebio ad Oropa, dal 28 aprile al 4 maggio nel Duomo di Biella, dal 5 all’11 maggio nella Chiesa dell’Assunta a Cossato. Mercoledì 20 aprile, giorno dell’inaugurazione, alle ore 20.45 è prevista […]
Armida Barelli e don Mario Ciceri in mostra a Cesano Boscone

In vista della beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri, sabato 30 aprile nel Duomo di Milano, l’Azione Cattolica di Cesano Boscone espone due mostre presso la propria sede in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna del Rosario e presso la sala del Consiglio comunale nella prestigiosa Villa Marazzi: dal 23 al 25 aprile […]
A Siracusa un incontro su Armida Barelli

In vista della beatificazione, il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica in Siracusa organizzano un incontro sul tema “Armida Barelli e la promozione sociale della donna” a cura della prof.ssa Concetta Garro, Delegata e Amica dell’Università Cattolica da gran tempo. Sabato 23 aprile 2022 presso il salone conferenze intitolato a […]
PrimaverAC dedicata ad Armida Barelli in diocesi di Jesi

Tre incontri per la XVI edizione della PrimaverAC in diocesi di Jesi, alla scoperta della personalità poliedrica di Armida Barelli: mercoledì 27 aprile Paola Bignardi (in collegamento da remoto), pedagogista, già Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica, interverrà sul tema “Armida Barelli e la sua vicenda spirituale e sociale. Quale eredità e quali insegnamenti per l’oggi?” giovedì […]
Armida Barelli, terziaria francescana

In occasione della beatificazione di Armida Barelli, dato il suo profondo legame con Assisi, a Santa Maria degli Angeli sono previsti due appuntamenti: un incontro di approfondimento con la Vicepostulatrice per la causa di beatificazione, Barbara Pandolfi, il 23 aprile e un momento celebrativo dopo la beatificazione, con una Santa Messa solenne di ringraziamento in Basilica domenica 1° maggio alle ore 18.00 presieduta […]
Tappa a Grosseto per la mostra su Armida Barelli
A Grosseto la mostra a pannelli su Armida Barelli è stata inaugurata sabato 26 marzo alla presenza del Vescovo di Grosseto, Pitigliano-Sovana-Orbetello, S.E. Mons. Giovanni Roncari, con la partecipazione di Don Renato Monacci, Assistente regionale dell’Azione Cattolica e Mons. Roberto Nelli, Assistente diocesano dell’Università Cattolica. La mostra rimarrà allestita fino alla data di beatificazione, sabato […]
La mostra su Armida Barelli a Limbiate

La delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano ha organizzato un incontro a Limbiate per far conoscere la figura di Armida Barelli, coinvolgendo le parrocchie della città. Venerdì 25 marzo 2022 nell’antica Chiesa di San Giorgio è stata inaugurata la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, realizzata in formato poster […]
Omaggio ad Armida Barelli, a scuola con la graphic novel

La conoscenza di Armida Barelli si estende ai giovanissimi lettori. In occasione della Giornata internazionale della Donna, l’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Torre Santa Susanna (Brindisi)rende omaggio ad Armida Barelli, quale miglior modello femminile ispiratore nello studio, nella fede e nella vita.I ragazzi di età compresa tra 10 e 14 anni leggeranno la graphic novel […]
Giovani e vita comune. Un incontro a Bologna

L’Associazione Amici dell’Università Cattolica, le Pastorali universitaria e giovanile della Chiesa di Bologna, in collaborazione con il Pontificio Seminario Regionale Flaminio “Benedetto XV”, organizzano martedì 5 aprile 2022 presso Villa Revedin un incontro sulle esperienze di vita comune dei giovani. Interverranno Fabio Introini e Cristina Pasqualini, docenti di Sociologia dell’Università Cattolica, collaboratori dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto […]