Summer school a Pennabilli presso le Monache Agostiniane

Dal 12 al 14 luglio 2024 la comunità monastica di Pennabilli invita ad un tempo di riflessione, condivisione e preghiera per vivere dialoghi aperti sulla spiritualità. “Sorgi, respiro creatore” è il tema della summer school dedicata agli insegnanti di religione, agli operatori pastorali e ai giovani interessati. In collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose […]
Rita Bichi e Paola Bignardi giudici del debate a Sessa Aurunca su giovani e fede

In Italia il debate si sta affermando come metodologia didattica capace di supportare i ragazzi nello sviluppo di importanti soft skills: flessibilità, lavoro in team, ragionamento, capacità di parlare in pubblico e molto altro. Argomentare e dibattere sono gli elementi chiave della sfida. Martedì 28 maggio 2024 l’Istituto superiore “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca (CE) […]
Ambientiamoci: a Lucca un progetto di ecologia integrale per le scuole superiori

Una sfida per le generazioni future: il progetto si pone come obiettivo principale l’educazione, l’informazione e la formazione per promuovere stili di vita centrati sul rispetto di se stessi, degli altri, dell’ambiente e del bene comune, coinvolgendo soprattutto adulti, giovani e studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Lucca. Frase cardine su […]
In ricordo di Armida Barelli

La beatificazione di Armida Barelli ha risvegliato ricordi, testimonianze, memorie in tutti coloro che hanno conosciuto personalmente la “Sorella Maggiore” o ne hanno sentito parlare nelle diocesi e in famiglia. La Delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Terni-Narni-Amelia in Umbria, prof. Leda Leonardi Cifoletti, ha contribuito con un proprio scritto all’opuscolo Sulle tracce di […]
A Rimini uno spettacolo ispirato alla figura biblica di Rut sul tema dell’accoglienza

Il Centro Culturale Paolo VI di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica e il Servizio per il Progetto Culturale della diocesi di Rimini, invita allo spettacolo “Il canto di Rut. Una perfetta storia di accoglienza” in calendario venerdì 7 giugno 2024 presso il Lapidario Romano dei Musei comunali. Il libro di Rut, uno […]
A Sessa Aurunca laboratori filosofici sull’intelligenza artificiale

Venerdì 10 maggio, in occasione della terza edizione del Festival della Filosofia a Sessa Aurunca (Caserta), i Licei artistico, classico e scientifico dell’Istituto Agostino Nifo si sono cimentati in alcuni laboratori sul tema “Dall’intelletto all’intelligenza artificiale, ragione umana e ragione digitale”. Locandina A conclusione dei lavori, sono stati presentati i dati di una ricerca internazionale […]
ACfest a Oreno con la ricerca sui giovani

Per la festa associativa di primavera l’Azione Cattolica Ambrosiana ha organizzato un ricco programma presso l’oratorio a Oreno di Vimercate. Sabato 25 maggio dalle ore 14 alle ore 23 tutte le fasce di età parteciperanno alle attività sul tema “La casa di tutti”, che riecheggia l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco dedicata alla «cura della casa comune»: […]
Generazioni di felicità: convegno formativo a Tricase (LE)

Il gruppo AGESCI di Tricase 2 e la Consulta delle aggregazioni laicali della diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca organizzano un convegno formativo, in collaborazione con la Delegazione dell’Università Cattolica, dal titolo L’avventura e la sfida della coeducazione. Giovedì 30 maggio presso il teatro “Donato Bleve” della parrocchia Sant’Antonio da Padova interverranno il prof. Marco […]
Da Camaldoli a Trieste: presentazione a Genova

Grande attesa per la 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia che si terrà a Trieste nel prossimo mese di luglio, con l’intervento del Presidente della Repubblica alla cerimonia di apertura e la partecipazione di Papa Francesco alla Santa Messa conclusiva. L’ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro e l’ufficio per la Scuola della […]
Il Festival culturale per i Giovani Amici UC di Cerda

Il Festival culturale Ciao… MariAnna! si svolge annualmente a Cerda (PA) nei giorni intorno l’8 maggio, data che ricorda la nascita al cielo dell’insegnante, teologa e studiosa Maria Anna Del Castillo. Momenti ludici, laboratori manuali e creativi, convegni, bandi di concorso, occasioni di riflessione, mostre, rappresentazioni, testimonianze, manifestazioni contribuiscono alla promozione culturale e sociale del […]