
Un concorso fotografico sul tema della fede a Sessa Aurunca
Il convitto nazionale “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca (CE) ogni anno propone un concorso fotografico a tema per tutti gli studenti delle scuole secondarie di
Il convitto nazionale “Agostino Nifo” di Sessa Aurunca (CE) ogni anno propone un concorso fotografico a tema per tutti gli studenti delle scuole secondarie di
Nel mese di gennaio, ricorrendo la Giornata mondiale per la Pace, gli Amici e la Delegazione dell’Università Cattolica per la diocesi di Milano hanno promosso
L’Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira” di Firenze è un’associazione laicale che dal 1954 si impegna nella formazione umana, cristiana e sociale dei giovani.
“Dov’è la nostra speranza?” è il titolo provocatorio che le comunità di Conversano, nell’ambito della città metropolitana di Bari, hanno scelto per un percorso di
Nel 2025 sono previsti quattro incontri per il secondo anno del biennio formativo ideato a partire dall’indagine sulla Generazione Z che l’Istituto Toniolo avviò tra
Fino al 6 gennaio 2025, il comune di Cerda nella città metropolitana di Palermo ospita spettacoli e attività aperti a tutti, in collaborazione con numerose realtà locali.
Mercoledì 11 dicembre l’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Giorgi” di Brindisi ospita il primo incontro di un percorso di formazione per le docenti e i docenti
Comunione e Liberazione è un movimento cattolico fondato da don Luigi Giussani. Sorto intorno alla metà degli anni Cinquanta del Novecento nell’ambiente studentesco milanese, assunse inizialmente
Mercoledì 27 novembre Ernesto Preziosi ha presentato il suo recente volume Da Camaldoli a Trieste. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino (ed. Vita e
Lunedì 30 dicembre presso l’Oasi San Francesco in Chiusi della Verna (AR) verrà presentato il volume “Audacemente innovatrici”. Scritti di Armida Barelli nella rivista «Fiamma