
Il tour della mostra su Armida Barelli in diocesi di Concordia-Pordenone
Dal 4 al 16 maggio 2023 la mostra a pannelli “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” è stata esposta nei locali dell’Oratorio
Dal 4 al 16 maggio 2023 la mostra a pannelli “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” è stata esposta nei locali dell’Oratorio
In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2023, i Delegati e gli Amici dell’Ateneo hanno partecipato all’udienza con Papa Francesco e ai convegni presso la
Dal 14 al 21 maggio 2023 la mostra dedicata ad Armida Barelli in formato poster è stata esposta nei locali della parrocchia “Presentazione del Signore”
Sabato 27 maggio 2023, a Gorizia, sulla figura di Armida Barelli dialogheranno Lucia Bellaspiga, giornalista di Avvenire, e Barbara Pandolfi, teologa e responsabile dell’archivio storico
In occasione dell’incontro nazionale per Delegati e Amici dell’Università Cattolica a Roma, dal 21 al 23 aprile 2023, sono state distribuite le copie in formato
“Affascinata dalla figura di Padre Agostino Gemelli che a Milano nel 1921 aveva fondato l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si mise subito al servizio del
Quale ponte ideale tra la festa della Parrocchia del Sacro Cuore e la festa per l’ordinazione didon Matteo Biancardi, cresciuto in oratorio e nell’Azione Cattolica,
Continuano le presentazioni del volume Armida Barelli e il genio femminile di Gemma Giannini, Delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Lucca: dopo la Sala parrocchiale dell’Arancio,
Il biblista Michele Antonio Corona e il Delegato diocesano dell’Università Cattolica Alberto Cosseddu hanno promosso una Scuola della Parola a tappe, nelle tre foranie della
Giovedì 18 maggio 2023 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Ludovico Pepe” a Ostuni, in provincia di Brindisi, si è tenuto un incontro sulla figura di