
Come i giovani vedono se stessi – Infografiche
Come si vedono i giovani? Tra i giovani italiani l’affezione alla politica è da ricostruire: solo il 5% (5,3 dei maschi e 4,2 delle
Come si vedono i giovani? Tra i giovani italiani l’affezione alla politica è da ricostruire: solo il 5% (5,3 dei maschi e 4,2 delle
Riprende il Language Project per i Collegi in campus dell’Università Cattolica. Anche nel II semestre 2013 ai Corsi TOEFL, che verranno riproposti con 12 classi su Milano,
Il quarto Quaderno del Rapporto Giovani raccoglie i dati di un approfondimento quantitativo su un campione di 900 giovani under 30 sul tema “L’impresa dei
Carissimi Amici, il Vostro sostegno all’Associazione Amici dell’Università Cattolica è il modo più bello per consentire a tanti giovani di realizzare i propri progetti, secondo
I giovani sono in larga misura pronti a scommettere sul successo di Expo 2015. La maggioranza la considera un’opportunità da cogliere e larga è la
L’Istituto G. Toniolo di studi superiori, in collaborazione con Mazars S.p.A., offre n. 10 borse di studio dell’importo di € 1.500 ciascuna, riservate a studenti iscritti,
E’ stato presentato a Roma, martedì 27 gennaio 2014, il secondo volume La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2014 (ed. Il Mulino), nella
Il 79,5% dei giovani italiani considera favorevolmente il “Servizio civile universale” che il Governo sta attivando. Pur essendo attualmente poco conosciuto (meno del 10% lo
Giovedì 8 gennaio è andata in onda, su Radio Maria, la rubrica “Cantiere delle scelte – Orientamento scolastico, universitario e professionale” a cura dell’Istituto Giuseppe
Il terzo Quaderno dal titolo Rapporto Giovani: in viaggio sul territorio accoglie il resoconto giornalistico di alcune presentazioni del Rapporto stesso svoltesi sul territorio nazionale. L’obiettivo