• Home
  • Notizie
  • Per un’economia dal volto umano: storia e prospettive secondo Giuseppe Toniolo – Seminario

Per un’economia dal volto umano: storia e prospettive secondo Giuseppe Toniolo – Seminario

È in programma giovedì 1° dicembre dalle ore 10.00 il seminario “Per un’economia dal volto umano: storia e prospettive secondo Giuseppe Toniolo” nell’ambito del ciclo di incontri “Il lavoro nelle trasformazioni economiche, ieri e oggi” promosso dalla facoltà di Economia dell’Università Cattolica sedi di Roma e Milano, dipartimento di Storia dell’economia, della società e di scienze del territorio “Mario Romani”.

Il seminario si svolgerà in presenza a Roma in Largo F. Vito 1 – Aula 200B e tramite collegamento Blackboard sia per la sede di Roma sia per quella di Milano.

È comunque possibile collegarsi tramite il link presente in locandina.

Intervengono
Aldo CARERA, Direttore dell’Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia;
Giovanni FERRI, Direttore del Master in Management of Sustainable Development Goals, Università LUMSA, Roma;
Padre Giuseppe RIGGIO S.J., Direttore di “Aggiornamenti sociali”;
Coordina
Andrea Maria LOCATELLI, Docente di Storia economica, Università Cattolica del Sacro Cuore.

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Orientamento con FutureWay

FutureWay organizza attività di orientamento, individuali e di gruppo, per fornire ai giovani gli strumenti fondamentali per mettersi in gioco e individuare le proprie unicità

Il nuovo numero della rivista Incontro

É disponibile il nuovo numero della rivista “Incontro”, l’house organ degli Amici dell’Università Cattolica. Oltre ad alcuni contributi di docenti dell’Ateneo e di esperti su

Al via le Romanae Disputationes

L’ Istituto Toniolo sostiene, anche quest’anno, la XI edizione del concorso di filosofia per il triennio della scuola secondaria di II grado Romanae Disputationes sul