A scuola con Armida Barelli per l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Comprensivo “F. Pentimalli”
in Gioia Tauro (RC) intende “riconoscere e valorizzare quelle esperienze che hanno preso parte alla definizione e alla conquista del linguaggio dei diritti sociali”. Il dirigente scolastico, prof. Domenico Pirrotta, ha proposto di esporre la mostra a pannelli dedicata ad Armida Barelli “il cui originale impegno ha contribuito ad avviare – nella prima metà del Novecento – un processo di emancipazione e di partecipazione delle donne alla vita sociale e politica, contribuendo alla costruzione e alla diffusione dei principi fondanti la democrazia italiana”. L’esposizione della mostra presso la biblioteca scolastica si protrarrà fino al 18 marzo 2023.

Sempre mercoledì 8 marzo, presso la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo
“F. Sofia Alessio – N. Contestabile” in Taurianova (RC) – su iniziativa della prof.ssa Stefania Sorace, responsabile della Formazione per l’Azione Cattolica Diocesana – è stata inaugurata la mostra in formato poster su Armida Barelli, una donna che ha segnato profondamente l’epoca nella quale ha vissuto e che, in una giornata così carica di significato, rappresenta un esempio al quale ispirarsi. Tutti gli alunni delle prime, seconde e terze classi, insieme con i docenti, hanno avuto modo di visitarla e di confrontarsi per rendere omaggio, così, a ogni donna. 

Condividi

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su linkedin
LinkedIn

Altre News che potrebbero interessarti

Focus sugli adolescenti in diocesi di Otranto

La Pastorale Giovanile e la Delegazione dell’Università Cattolica dell’Arcidiocesi di Otranto hanno in calendario una videoconferenza martedì 12 dicembre per l’avvio del primo anno del

Paola Dassisti, laureata in Giurisprudenza con una tesi dal titolo “La responsabilità precontrattuale della banca. Spunti critici sulla norma dell’Art. 1338 C.C.” è una dei tredici