Rosa Del Conte: pubblicati gli Atti del Convegno Internazionale di Studi

Nel 2022 sono stati pubblicati gli Atti del Convegno Internazionale di Studi Tradizioni e istituzioni religiose nello spazio culturale italo-romeno tra Medioevo e prima età moderna, che si è tenuto a Milano nei giorni 24 e 25 ottobre 2019, per la collana “Nuovi Studi Storici” diretta da Massimo Miglio. Il Convegno è stato ospitato dall’Università […]
Il tour della mostra su Armida Barelli in diocesi di Concordia-Pordenone

Dal 4 al 16 maggio 2023 la mostra a pannelli “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” è stata esposta nei locali dell’Oratorio della Parrocchia di San Stino di Livenza per la Festa diocesana del settore Giovani di Azione Cattolica. La prima tappa del tour in diocesi di Concordia-Pordenone. Dal 18 al 25 […]
La Pastorale Giovanile di Otranto organizza un seminario sul tema della Giornata universitaria

In occasione della Giornata per l’Università Cattolica 2023, i Delegati e gli Amici dell’Ateneo hanno partecipato all’udienza con Papa Francesco e ai convegni presso la sede del Policlinico Agostino Gemelli a Roma, in riferimento al tema Per amore di conoscenza: le sfide del nuovo umanesimo. La Delegazione dell’Università Cattolica per la Diocesi di Otranto, in […]
La mostra su Armida Barelli a Lauropoli

Dal 14 al 21 maggio 2023 la mostra dedicata ad Armida Barelli in formato poster è stata esposta nei locali della parrocchia “Presentazione del Signore” in Lauropoli (CS), a cura dell’Azione Cattolica locale. La Presidente di AC, dott. Maria Grazia Nociti, ha inaugurato la mostra in Cripta insieme con Pio Paternostro, Presidente di AC per […]
Armida Barelli al Festival internazionale della Storia

Sabato 27 maggio 2023, a Gorizia, sulla figura di Armida Barelli dialogheranno Lucia Bellaspiga, giornalista di Avvenire, e Barbara Pandolfi, teologa e responsabile dell’archivio storico su Armida Barelli a Milano. L’incontro avrà come titolo: “Armida Barelli. Storia e attualità di una donna che ha cambiato un’epoca” ed è stato fortemente voluto dall’Azione Cattolica diocesana. Leggi […]
La mostra su Armida Barelli a Caiazzo e Piedimonte Matese

In occasione dell’incontro nazionale per Delegati e Amici dell’Università Cattolica a Roma, dal 21 al 23 aprile 2023, sono state distribuite le copie in formato poster della mostra ”NULLA SAREBBE STATO POSSIBILE SENZA DI LEI” sulla figura di Armida Barelli, co-fondatrice dell’Ateneo del Sacro Cuore, a un anno dalla beatificazione. Pietro Rossi, segretario del Consiglio […]
A Cerda il Festival dedicato a Marianna Del Castillo ricorda Armida Barelli

“Affascinata dalla figura di Padre Agostino Gemelli che a Milano nel 1921 aveva fondato l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si mise subito al servizio del progetto, affiancando Armida Barelli nella guida delle giovani studentesse ospiti del collegio Marianum, sorto accanto all’Università, in via Necchi e di cui era vice-direttrice” (pag. 17): con queste parole il […]
A Melzo due mostre su Armida Barelli

Quale ponte ideale tra la festa della Parrocchia del Sacro Cuore e la festa per l’ordinazione didon Matteo Biancardi, cresciuto in oratorio e nell’Azione Cattolica, laureatosi presso l’Università Cattolica di Milano, la sezione Adulti AC di Melzo, la Parrocchia del Sacro Cuore e la Comunità Pastorale San Francesco hanno allestito due mostre su Armida Barelli, […]
Armida Barelli, una donna che ha lasciato un segno

Continuano le presentazioni del volume Armida Barelli e il genio femminile di Gemma Giannini, Delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Lucca: dopo la Sala parrocchiale dell’Arancio, è la Sala della musica e della cultura ad ospitare l’Autrice con l’accompagnamento di Tiziano Mangani al pianoforte. L’evento è stato promosso dall’Associazione Toscana Volontari della Libertà (ATVL) in collaborazione […]
Scuola della Parola in diocesi di Alghero-Bosa

Il biblista Michele Antonio Corona e il Delegato diocesano dell’Università Cattolica Alberto Cosseddu hanno promosso una Scuola della Parola a tappe, nelle tre foranie della diocesi di Alghero-Bosa. Mercoledì 17 Maggio 2023 si è tenuto un incontro sul tema “Sacrosanctum Concilium: questioni speciali” guidato da Mons. Fabio Trudu. Ad Alghero, nell’ex Seminario di via Sassari, giovedì 18 Maggio il Card. […]