Mostra e convegno su Armida Barelli in diocesi di Rossano-Cariati

L’Azione Cattolica della diocesi di Rossano-Cariati ha in calendario l’esposizione della mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” dal 20 al 27 novembre 2022, presso la sala conferenze della parrocchia Santa Maria ad Nives a Schiavonea, area urbana di Corigliano Calabro. La mostra è tratta dalla graphic novel curata da Tiziana Ferrario, […]

Orientamento universitario a Grosseto

Gli studenti dei licei classico e scientifico della Fondazione Giovanni Chelli di Grosseto saranno coinvolti, il 22 e 23 novembre 2022, in un percorso di orientamento universitario con test psicoattitudinali e la presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo del Sacro Cuore, grazie alla collaborazione del dott. Cesare Fattoi, ex studente e laureato in Università Cattolica, Delegato dell’Ateneo […]

I docenti dell’Università Cattolica incontrano gli studenti di Cremona

Riprendono presso il Liceo linguistico “Beata Vergine” di Cremona gli incontri con i docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, una bella e proficua collaborazione in corso ormai da molti anni. Il primo appuntamento è in agenda sabato 19 novembre 2022 alle ore 10.30 presso l’Aula Magna della scuola sul tema “L’Unione Europea, dalle origini ad oggi”. Relatore sarà il prof. […]

Il viaggio di Armida Barelli in Calabria

La diocesi di Reggio Calabria-Bova ha ospitato per prima in Calabria la mostra dedicata ad Armida Barelli. Lo scorso 8 settembre S.E. mons. Fortunato Morrone l’ha benedetta presso il Museo Diocesano, in occasione dei solenni festeggiamenti dedicati alla Madonna della Consolazione, patrona della città. Si è quindi trasferita in diocesi di Locri-Gerace, presso il Centro […]

A Lentate sul Seveso la mostra su Armida Barelli

Terza tappa per la mostra dedicata ad Armida Barelli in collaborazione con il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia: presso l’Oratorio di Santo Stefano a Lentate sul Seveso l’inaugurazione si è tenuta domenica 13 novembre alle ore 11.30. Sono intervenuti: Letizia Caccavale, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia; Laura […]

La mostra su Armida Barelli fa tappa in diocesi di Cassano allo Jonio

L’Azione Cattolica della diocesi di Cassano allo Jonio, nell’anno della Beatificazione di Armida Barelli, avvenuta il 30 aprile 2022 nel Duomo di Milano, non poteva non ricordarne l’esempio come donna di ampia visione che ha avuto un ruolo centrale in Azione Cattolica e nella nascita dell’Università Cattolica. La mostra tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. […]

La memoria liturgica di Armida Barelli in diocesi di Crema

In diocesi di Crema, l’Azione Cattolica ha proposto sabato 12 novembre 2022 una tavola rotonda sul tema La donna tra profezia e missione: l’attualità di Armida Barelli, in apertura del percorso di conoscenza della figura della co-fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono intervenuti: Ernesto Preziosi, vicepostulatore della causa di beatificazione, Maria Teresa Antognazza, giornalista, […]

Convegno e mostra su Armida Barelli a Lamezia Terme

L’Azione Cattolica e la diocesi di Lamezia Terme hanno promosso un convegno lunedì 7 novembre 2022 presso il Salone Giovanni Paolo II sulla figura di Armida Barelli dal tema La zingara del buon Dio: la storia al passo di una donna, con la presentazione del volume curato da Ernesto Preziosi, con prefazione di Papa Francesco. […]

Memoria liturgica di Armida Barelli a Sulbiate con la mostra

In diocesi di Milano, l’Azione Cattolica della Comunità pastorale di Bernareggio, Villanova, Aicurzio e Sulbiate espone la mostra su Armida Barelli (formato poster) in occasione della memoria liturgica della Beata che ricorre il 19 novembre. Sarà possibile visitare la mostra presso la Sala Cavalletti sita a Sulbiate in Piazza Giovanni XXIII nei seguenti giorni e […]

Adolescenti e adulti in dialogo: una ricerca nelle valli friulane

“Fateci domande intelligenti” è il titolo del volume edito da Vita e Pensiero che raccoglie e racconta il lavoro svolto negli ultimi due anni nelle valli e dolomiti friulane, a sostegno del dialogo inter-generazionale tra adolescenti e adulti, nella prospettiva delle generatività sociale, che ha coinvolto il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani, i Servizi Sociali che […]