
Itinerario formativo in diocesi di Alghero-Bosa
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, lo scorso 1° settembre, si è aperto il Tempo del Creato che si è
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, lo scorso 1° settembre, si è aperto il Tempo del Creato che si è
Pagine Nuove è una nuova rassegna letteraria promossa dal mensile “Insieme” e dal Museo San Prisco in diocesi di Nocera Inferiore – Sarno. Ogni mese,
La comunità dei Santi Giuseppe ed Eufemia in Carditello nella diocesi di Aversa ha invitatoil prof. Francesco Miano, docente di Filosofia morale presso l’Università degli Studi
Il prof. Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale presso la facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto
Il Centro di Cultura dell’Università Cattolica che ha sede nella città di Lucca promuove una web conference per dialogare con il dott. Adriano Mauro Ellena,
Mercoledì 4 ottobre nella diocesi di Oria (Br) si è tenuta una giornata di riflessione su come il Cristianesimo si è posto a servizio della
L’Ultima Cena, nota anche con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è considerato il dipinto murale forse più
Come i media raccontano i giovani e quale rappresentazione ne danno la ricerca scientifica e il mondo del lavoro? Questo il tema dell’evento Raccontare i
Forse non tutti sanno chi siano gli educatori sociali, come si formino, cosa facciano. Anche i Care Leavers sono poco noti, coloro che, al compimento
Recentemente è stato pubblicato dalla Biblioteca Francescana il volume Mandami dove vuoi. Armida Barelli, un lungo cammino a cura di Roberta Grazzani. Non solo una