
Una mostra e una conferenza al Seminario di Cuneo
Sabato 28 maggio alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Seminario vescovile di Cuneo si è tenuta la conferenza “La bellezza fra natura, mondo animale e spiritualità” con
Sabato 28 maggio alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Seminario vescovile di Cuneo si è tenuta la conferenza “La bellezza fra natura, mondo animale e spiritualità” con
Giovedì 26 maggio presso il Liceo delle Scienze umane e linguistico “G. Mazzini” di Locri si è tenuta la presentazione di una mostra fotografica dedicata
Lunedì 2 maggio 2022 presso la Curia di Sessa Aurunca si è tenuto l’incontro plenario dei Vescovi della regione Campania. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo
“Andare oltre, guardare al cuore”. Audacia, passione e dedizione di una Sorella Maggiore. Così era intitolato l’incontro dello scorso 9 maggio (locandina) presso il Collegio
Armida Barelli è una figura significativa del secolo scorso, in particolare nell’ambito della Gioventù femminile di Azione Cattolica, ed è stata cofondatrice dell’Università Cattolica del
La scuola di fomazione politica ed economica ideata da CremAscolta per l’anno 2022, rappresenta una importante occasione di riflessione e confronto che conta il sostegno
In occasione della beatificazione di Armida Barelli, la diocesi di Saluzzo ospita dal 25 maggio all’8 giugno 2022 la mostra tratta dalla graphic novel “Armida
In occasione della beatificazione di Armida Barelli, l’Azione Cattolica di Lucca e il Centro di cultura dell’Università Cattolica hanno organizzato sul territorio diocesano (nelle tre aree pastorali)
L’Azione Cattolica della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha esposto la mostra su Armida Barelli in occasione di un convegno che si è tenuto presso il Centro
“Tra i fondatori dell’Università Cattolica c’è una donna, una milanese protagonista eccezionale in anni delicati e complessi. Lei si chiama Armida Barelli, è a lei