
Roma, 27 gennaio: Presentazione del Rapporto Giovani 2014
E’ stato presentato a Roma, martedì 27 gennaio 2014, il secondo volume La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2014 (ed. Il Mulino), nella
E’ stato presentato a Roma, martedì 27 gennaio 2014, il secondo volume La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2014 (ed. Il Mulino), nella
Il 79,5% dei giovani italiani considera favorevolmente il “Servizio civile universale” che il Governo sta attivando. Pur essendo attualmente poco conosciuto (meno del 10% lo
Giovedì 8 gennaio è andata in onda, su Radio Maria, la rubrica “Cantiere delle scelte – Orientamento scolastico, universitario e professionale” a cura dell’Istituto Giuseppe
Il terzo Quaderno dal titolo Rapporto Giovani: in viaggio sul territorio accoglie il resoconto giornalistico di alcune presentazioni del Rapporto stesso svoltesi sul territorio nazionale. L’obiettivo
Poco prima della votazione della fiducia al Jobs Act, mercoledì 3 dicembre, il Presidente del Senato Pietro Grasso ha incontrato 44 borsisti dell’Istituto Toniolo, che
In data 25 novembre 2014 si pubblicano le Graduatorie degli studenti Beneficiari relative al Concorso Nazionale Borse di Studio Toniolo tenutosi il 31 maggio 2014.
Si pubblicano gli esiti della selezione del Bando Fellowship Program UNOG – Ginevra 2014, bando che offre l’opportunità di intraprendere un internship negli uffici di
E’ possibile iscriversi al corso di formazione online dedicato a insegnanti, educatori, genitori e studenti universitari per diventare dei virtuosi digitali. Per tutte le informazioni clicca qui.
L’Istituto Giuseppe Toniolo, presieduto dal cardinale Angelo Scola, Arcivescovo di Milano, partecipa con gratitudine alla gioia della Chiesa per la beatificazione di Paolo VI, che
Lo slogan del concorso dedicato alle scuole, agli insegnanti e ai genitori è “VirtùALmente” per imparare a fare un uso buono del virtuale. L’idea è