Scuola della Parola in diocesi di Alghero-Bosa

Il biblista Michele Antonio Corona e il Delegato diocesano dell’Università Cattolica Alberto Cosseddu hanno promosso una Scuola della Parola a tappe, nelle tre foranie della diocesi di Alghero-Bosa. Mercoledì 17 Maggio 2023 si è tenuto un incontro sul tema “Sacrosanctum Concilium: questioni speciali” guidato da Mons. Fabio Trudu. Ad Alghero, nell’ex Seminario di via Sassari, giovedì 18 Maggio il Card. […]
Ostuni ricorda don Lorenzo Milani

Giovedì 18 maggio 2023 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Ludovico Pepe” a Ostuni, in provincia di Brindisi, si è tenuto un incontro sulla figura di don Lorenzo Milani a 100 anni dalla nascita. Con il suo I care, il presbitero educatore lanciò un messaggio alla scuola del suo tempo: il fulcro dell’azione di ogni insegnante non […]
Armida Barelli, testimone del nostro tempo a Isorella

Per il ciclo I testimoni del nostro tempo, giovedì 4 maggio 2023 l’Azione Cattolica di Isorella (BS)in collaborazione con la parrocchia Santa Maria Annunciata ha promosso un incontro di approfondimento sulla figura di Armida Barelli nella chiesa di San Rocco. Ernesto Preziosi, vicepostulatore della causa di beatificazione, ha presentato il suo volume“La zingara del buon […]
La Gioventù Femminile di Armida Barelli in diocesi di Modena

In un volume pubblicato nel 2006 sulla storia dell’Azione Cattolica in diocesi di Modena-Nonantola dal 1860 al 1976, a cura di Nelio Bertazzoni, si propone una sintesi per ciascuno dei “rami”: giovani, gioventù femminile, donne, uomini, universitari e laureati, considerati nella loro specifica realtà, nei rapporti tra loro e con le vicende della società in […]
Annunziata Bergonzi, terziaria domenicana e coetanea di Armida Barelli, in diocesi di Reggio Emilia-Guastalla

Giuseppe Adriano Rossi, studioso della storia della Chiesa reggiana, sta svolgendo una ricerca presso l’archivio diocesano sulle testimonianze circa le visite di Armida Barelli. In un volume edito nel 1976 il can. Carlo Lindner dedica un capitolo alla figura della maestra elementare Annunziata Bergonzi (1890 – 1958), coetanea di Armida Barelli e impegnata nella formazione […]
Incontro a Lucca su Armida Barelli

Venerdì 5 maggio 2023 è stato presentato il volume Armida Barelli e il genio femminile di Gemma Giannini, Delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Lucca, nella Sala parrocchiale dell’Arancio (via di Tiglio 192, dietro il campanile). L’autrice è laureata in Filosofia presso l’Ateneo del Sacro Cuore e Presidente del Centro di Cultura UC di […]
I docenti UC a Gioia Tauro per parlare di fedi e generazioni

La diocesi di Oppido Mamertina – Palmi e il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università della Calabria, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, hanno promosso giovedì 4 maggio 2023 un convegno dal titolo Fedi e generazioni: un confronto necessario, con i docenti Fabio Introini e Cristina Pasqualini della […]
Borsa di studio in memoria di Don Franco Zanolli
E’ stata consegnata sabato 22 aprile, nel salone dell’episcopio di Tortona, la borsa di studio diocesana per l’Università Cattolica del Sacro Cuore in memoria di don Franco Zanolli. Con questo gesto, spiegano dalla diocesi, gli Amici dell’Università Cattolica ricordano la figura del sacerdote, parroco di Sant’Andrea in Collegiata a Novi Ligure, mancato all’improvviso nel settembre […]
Un ricordo di Armida Barelli a Castelnuovo Fogliani

Un’Amica dell’Università Cattolica di Reggio Emilia ha custodito nei ricordi di famiglia una fotografia scattata a Castelnuovo Fogliani, in diocesi di Piacenza – Bobbio, che ritrae il padre in occasione di un convegno con Armida Barelli e altri prestigiosi ospiti. Sul retro della fotografia è riportato l’anno: 1947. E’ riconoscibile al centro, seduto in poltrona, […]
A Sessa Aurunca una rassegna per la cura e le sue declinazioni

Martedì 18 aprile 2023 presso il Cinema Corso di Sessa Aurunca si è svolta la prima delle tre giornate della rassegna “La Cura e le sue declinazioni”, organizzata dal Delegato dell’Università Cattolica per la Campania, prof. Giovanni Battista Abbate, in collaborazione con la Pastorale della Famiglia e l’Azione Cattolica. Questo primo incontro, incentrato sulla cura […]