Visita a Brescia, Capitale Italiana della Cultura 2023

Istituita nel 2014, la designazione di Capitale Italiana della Cultura viene conferita annualmente a una città italiana dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della Cultura. La candidatura avanzata dalle due città di Bergamo e Brescia, divenute simbolo di resilienza all’impatto violento della pandemia in Italia, è stata accolta dal Governo che ha apprezzato il progetto su […]

Nella Calabria degli anni ’20: Armida Barelli e Alda Miceli

Sabato 25 marzo 2023 si è tenuto un convegno promosso dalla Conferenza Episcopale calabra, dall’Azione Cattolica e dall’Unione Cattolica Italiana Insegnanti-Dirigenti-Educatori-Formatori,in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, per riscoprire e approfondire il legame di due donne che nella Calabria degli anni ’20 del Novecento seppero formare e coinvolgere le giovani a favore di un consapevole […]

Il Centro culturale Paolo VI di Rimini ricorda Etty Hillesum

Un appuntamento per celebrare la Giornata Internazionale della Donna è in calendario a Rimini giovedì 30 marzo 2023: alle ore 21.15 nel teatro della Chiesa di San Girolamo va in scena“La stanza di Etty”, una lettura scenica tratta dagli scritti di Etty Hillesum (1914-1943), con Liana Mussoni e Angelo Trezza. Ebrea olandese, laureata in Giurisprudenza […]

Quaresima, preghiera con Armida Barelli in diocesi di Milano

Ogni mattina di Quaresima, dal 26 febbraio al 5 aprile 2023, la diocesi di Milano vive un appuntamento quotidiano con un breve momento di preghiera proposto dall’Arcivescovo,mons. Mario Delpini, Presidente dell’Istituto Toniolo. Lunedì 13 marzo le parole di Armida Barelli hanno guidato la riflessione dell’Arcivescovo: “Impariamo a pregare attraverso alcuni maestri di preghiera e di […]

100 anni di Azione Cattolica a Gorizia, “nata da donna”

“Le prime associazioni di AC in diocesi furono quelle dell’Unione Femminile cattolica italiana”,ha ricordato il presidente diocesano Paolo Cappelli aprendo il convegno L’impegno educativo dell’Azione Cattolica in 100 anni di storia: quali traiettorie per il futuro, organizzato con l’Arcidiocesi di Gorizia lo scorso 7 gennaio.  Locandina Armida Barelli creò la Gioventù Femminile di Azione Cattolica […]

Il Progetto Policoro e i dati del Rapporto Giovani nella diocesi di Brindisi-Ostuni

La realtà dei giovani è al cuore di tutta la società e, alla luce dei fatti di cronaca che hanno interessato recentemente la cittadina brindisina, il Progetto Policoro dell’arcidiocesi di Brindisi-Ostuni ha interpellato il prof. Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nonché coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe […]

Armida Barelli, “Voce ai testimoni” in diocesi di Alife-Caiazzo

L’Azione Cattolica della diocesi di Alife-Caiazzo promuove il ciclo di incontri “Voce ai testimoni”, tre appuntamenti dedicati a persone che con la loro voce e con la vita sono stati autorevoli rappresentanti di valori quali la cultura, la politica e la giustizia. La scelta è ricaduta su Armida Barelli, co-fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore; […]

A scuola con Armida Barelli per l’8 marzo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Comprensivo “F. Pentimalli”in Gioia Tauro (RC) intende “riconoscere e valorizzare quelle esperienze che hanno preso parte alla definizione e alla conquista del linguaggio dei diritti sociali”. Il dirigente scolastico, prof. Domenico Pirrotta, ha proposto di esporre la mostra a pannelli dedicata ad Armida Barelli “il cui originale […]

Armida Barelli nella storia e nell’archivio AC di Roma

E’ stato dedicato alla beata Armida Barelli l’incontro promosso ieri, 6 marzo, dall’Azione Cattolica di Roma nella sede di Palazzo Maffei Marescotti. Il vice postulatore della causa di beatificazione Ernesto Preziosi e la sociologa Carmelina Chiara Canta (Università degli studi Roma Tre), in un dialogo moderato dalla giornalista Vittoria Prisciandaro, hanno messo in luce i punti […]

A Cremona riprendono gli incontri con i docenti UC

L’Istituto Beata Vergine di Cremona, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica e con l’Istituto Toniolo, promuove durante l’anno scolastico alcuni incontri con i docenti dell’Ateneo del Sacro Cuore, rivolti soprattutto agli studenti di quarta e quinta liceo linguistico, presto chiamati a compiere l’importante scelta della facoltà universitaria. Sabato 11 marzo 2023 si svilupperà il […]