Armida Barelli in diocesi di Acqui

Per ricordare la grande testimonianza di fede e la proposta associativa di Armida Barelli, l’Azione Cattolica di Acqui insieme con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica ha avviato alcune iniziative: la prima è l’esposizione della mostra in Cattedrale, inaugurata sabato 7 maggio, prima della S.Messa vespertina, con l’intervento della presidente diocesana di AC, Barbara Grillo. Dall’ambone Barbara Grillo ha […]

A Ostuni un incontro con la vicepostulatrice della causa di Armida Barelli

Giovedì 12 maggio presso l’auditorium del Centro di spiritualità “Madonna della Nova” a Ostuni, la dott.ssa Barbara Pandolfi, vicepostulatrice della causa di beatificazione di Armida Barelli, ha tenuto un incontro sul tema Armida Barelli: un donna per il nostro tempo. I Presidenti e i ragazzi dell’Azione Cattolica hanno avuto la possibilità di dialogare con la […]

Armida Barelli al Liceo scientifico “L. da Vinci” di Maglie

Venerdì 6 maggio le alunne e gli alunni del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie hanno dialogato con Chiara Cardigliano, vicedirettrice del Collegio Marianum di Milano, sulla figura di Armida Barelli. Sono intervenuti per un saluto Annarita Corrado, dirigente scolastica del Liceo, e don Giuseppe Mengoli, Vicario generale dell’arcidiocesi di Otranto. A ogni alunna/o […]

L’università di Asti ospita la mostra su Armida Barelli

In occasione della recente beatificazione di Armida Barelli, co-fondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 14 al 20 maggio è allestita la mostra che racconta la sua vita e il suo impegno a favore del laicato femminile nella Chiesa, presso il Polo Universitario Astiss “Rita Levi-Montalcini” di Asti. La mostra è visitabile negli orari di […]

La Giornata universitaria a Conversano

Domenica 1° maggio 2022 presso la Basilica Cattedrale S.Maria Assunta di Conversano si è celebrata la 98ª Giornata per l’Università Cattolica dedicata ad Armida Barelli, beatificata nel Duomo di Milano il giorno precedente. Per far conoscere l’Ateneo e la cofondatrice, è stato allestito un info point con i materiali a disposizione delle parrocchie di tutta […]

La vera ricchezza sono le persone. L’esperienza di Armida Barelli

Martedì 3 maggio alle ore 21.00 in diretta sulla pagina facebook del Progetto Policoro in diocesi di Brindisi – Ostuni si terrà un incontro sul recente messaggio dei Vescovi italiani per la Festa dei Lavoratori, con un focus sulla figura di Armida Barelli e il suo impegno per le donne e il mondo del lavoro. […]

Armida Barelli e la Giornata per l’Università Cattolica a Piedimonte Matese

L’Azione Cattolica di Ave Gratia Plena in Piedimonte Matese e il Delegato dell’Università Cattolica per la diocesi di Alife-Caiazzo, Pietro Rossi, hanno organizzato una due giorni di animazione in occasione della 98ª Giornata universitaria sul tema “Con cuore di donna. Al servizio della cultura e della società”, strettamente legata ad un altro momento significativo per […]

Le scuole e la diocesi di Sessa Aurunca incontrano Armida Barelli

Il delegato regionale della Campania per l’Università Cattolica, prof. Giovanni Battista Abbate, ha attivato una serie di percorsi nelle scuole e nelle chiese della diocesi di Sessa Aurunca, per far conoscere la figura di Armida Barelli con l’ausilio della mostra in formato poster fornita dall’Istituto Toniolo. Dirigente scolastico dell’istituto statale e del convitto nazionale ‘Agostino […]

Armida Barelli. Donna e profezia nella Chiesa

Dal 2 al 10 maggio 2022 presso il Museo diocesano del Seminario vescovile di Caltanissetta è stata allestita la mostra dedicata ad Armida Barelli. Domenica 8 maggio alle ore 10.00 si è tenuto un convegno diocesano presso l’Auditorium del Seminario Vescovile con gli interventi di Ernesto Preziosi, storico e vice postulatore della causa di beatificazione […]

A Floridia un incontro e la mostra per conoscere Armida Barelli

In occasione della beatificazione di Armida Barelli, la comunità cittadina di Floridia (Siracusa) si è riunita venerdì 29 aprile per ricordare la straordinaria intraprendenza, la determinazione, la rettitudine e la lungimiranza di questa protagonista del mondo cattolico che ha scelto l’apostolato laico come dimensione di vita, dedicandosi “con cuore di donna al servizio della cultura […]