Incontro con gli universitari in diocesi di Ugento-S.Maria di Leuca

Lunedì 27 dicembre, alle ore 20.00, è prevista una diretta YouTube per gli studenti che frequentano l’università in collaborazione con la Pastorale Giovanile e la Consulta delle aggregazioni laicali nella diocesi di Ugento-S.Maria di Leuca. All’iniziativa, voluta da don Luca De Santis (assistente spirituale del Centro Pastorale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in Roma), partecipa […]

Armida Barelli e la Calabria

Di Armida Barelli, che sarà beatificata il prossimo 30 aprile, è stato detto tanto. Fra le donne straordinarie del ‘900, il cosiddetto secolo breve, Armida fu certamente la più grande. Per le sue intuizioni lungimiranti, le visioni anticipatrici dei tempi, le realizzazioni concrete ancora oggi valide. Io desidero ricordare il ruolo straordinario che ebbe nella […]

Armida Barelli, donna di ri…nascita a Tricase

Il Natale 2021 a Tricase, in provincia di Lecce, non sarà solo la rievocazione della nascita di Gesù, bensì la rinascita di tutta la comunità. Il Rotary Club Tricase-Capo di Leuca ha voluto realizzare un albero di Natale nel centro della cittadina pugliese con la scritta: la RI…NASCITA DELLA DONNA. L’albero è dedicato a tutte […]

Gruppi di Parola. Storia, esperienze, prospettive

L’Istituto Toniolo sostiene i Gruppi di Parola che hanno lo scopo di accompagnare i bambini (6-11 anni), gli adolescenti (12-15 anni) e le loro famiglie durante la riorganizzazione della vita quotidiana che consegue alla separazione o al divorzio. Martedì 14 dicembre si terrà il primo di un ciclo di eventi per la diffusione in tutta Italia di questo strumento.  Aperto a tutti, in particolare a enti e professionisti (psicologi e psicoterapeuti, assistenti sociali, insegnanti, pedagogisti, educatori, […]

Fumetti e graphic novel al Collegio Ludovicianum

Una conferenza sulla forza e sulla immediatezza delle storie per immagini è in calendario oggi presso il Collegio Ludovicianum dell’Università Cattolica di Milano, con un ospite d’eccezione: Giancarlo ‘Elfo’ Ascari, illustratore e sceneggiatore. Ai presenti verrà distribuita la graphic novel su Armida Barelli, edita per il centenario dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori e dell’Università […]

A Saluzzo un dialogo con i giovani a partire dalla ricerca dell’Istituto Toniolo

Nella lettera di Papa Francesco per l’avvio del Sinodo dedicato ai giovani (2018) si leggeva questa decisa intenzione: “La Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori”. […]

I Dialoghi di Azione Cattolica e Istituto Toniolo

Quattro incontri online, da dicembre 2021 a marzo 2022, per promuovere confronto e formazione su temi di attualità per la pastorale e la società. Quattro webinar per riflettere su cosa significa camminare insieme con stile sinodale. Con l’iniziativa “Dialoghi” l’Azione Cattolica di Roma, in collaborazione con l’Istituto Toniolo, coinvolge istituzioni, associazioni, centri culturali e numerosi […]

Alla scoperta di Armida Barelli

Venerdì 3 dicembre preso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Angelo Vassallo” di Racale, in provincia di Lecce, si terrà un incontro in occasione del centenario dell’Università Cattolica sulla figura della co-fondatrice Armida Barelli (1882-1952) che sarà beatificata a Milano il prossimo anno. Il tema dell’incontro “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” riprende la […]

I laureati UC della diocesi di Nardò – Gallipoli si incontrano per l’Immacolata

All’inizio del cammino d’Avvento, la comunità parrocchiale di S.Gabriele dell’Addolorata in Gallipoli propone un itinerario spirituale e formativo sulla figura di Maria di Nazareth, modello di santità e di maternità, coinvolgendo gruppi, famiglie, commissioni. Alla novena dell’Immacolata sono stati invitati alcuni laureati dell’Università Cattolica che si confronteranno giovedì 2 dicembre sul tema: “Scuola di Medicina […]

Tre Giorni Studio per l’Opera La Pira di Firenze: tappa in Università Cattolica

Nei giorni 12-14 novembre 2021 oltre cinquanta giovani universitari e lavoratori dell’Opera Giorgio La Pira di Firenze hanno vissuto un intenso programma di incontri e approfondimenti a Milano e dintorni, facendo tappa anche all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono intervenuti il dott. Fabio Pizzul, Consigliere regionale della Lombardia, e il dott. Ernesto Preziosi, Direttore dei […]