Ad Alba il corso di formazione sociale “L’uomo e il creato”

Ritorna con novembre il Corso di Formazione Sociale ad Alba, in provincia di Cuneo. Quella del 2015 è la trentunesima edizione. Il corso verte sulla enciclica di Papa Francesco “Laudato si’ “, che definisce la necessità di conservare il creato, condizione essenziale per avere un futuro. L’ “ecologia integrale” del Papa interroga credenti e non […]

Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia

Dal 29 ottobre in libreria il volume “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”, edito da Vita e Pensiero e curato da Rita e Bichi e Paola Bignardi. Che rapporto hanno i giovani con la fede? Quali sono le loro credenze e i loro atteggiamenti nei confronti della religione? Sappiamo che molti di […]

Italia-Cina: così lontane, così vicine grazie all’arte

Nella suggestiva cornice del Mastio della Cittadella, in occasione della Biennale Italia-Cina, si è tenuta  la presentazione del primo Quaderno dell’Istituto Toniolo “Italia-Cina: arte ed estetiche a confronto”, a cura di Mattia Pivato e edito da Vita e Pensiero. Presente anche Michela Palazzo,  segretariato regionale e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la […]

Eugenia Scabini: Giovani frenati a costruire una famiglia per ragioni “strutturali”

Eugenia Scabini, professore emerito della  Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e presidente del Comitato Scientifico del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Ateneo, è stata ospite della rubrica “7X1”, a cura dell’ Istituto Toniolo, in onda su Radio Marconi.   Con lei, nei giorni dei lavori sinodali, abbiamo parlato di famiglia e delle sfide che attendono […]

Capitale adolescenti: il passaggio all’età adulta in una società complessa

Martedì 13 ottobre 2015, alle ore 10, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio, si è tenuta la presentazione della ricerca “Capitale adolescenti. La sfida del passaggio all’età adulta in una società complessa” realizzata nelle scuole e tra i ragazzi e le ragazze della Capitale.   L’iniziativa è stata promossa dai Salesiani di Roma in […]

Giovani che non studiano e non lavorano

Venerdì 23 ottobre, alle ore 11.00 presso la Libreria Vita e Pensiero (Largo Gemelli 1), nell’ambito delle iniziative legate a Bookcity 2015, verrà presentato il volume Giovani che non studiano e non lavorano. Come riattivare i Neet e far ripartire l’Italia, a cura di Alessandro Rosina, edito da Vita e Pensiero.     Nel 2014 […]

Materie umanistiche: ecco perché studiarle

Lettere, Storia e Filosofia.. perché studiarle? Ne abbiamo parlato nella rubrica curata dall’Istituto Toniolo “Cantiere delle scelte”, in onda su Radio Maria il secondo giovedì del mese.   In apertura, Fabio Introini,  ricercatore in Sociologia alla Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica, ha presentato il volume, nelle librerie il prossimo 29 ottobre,  Dio […]

Toniolo e Venaria Reale alla Biennale Italia-Cina

Nell’ambito della Biennale Italia – Cina, venerdì 23 ottobre, alle 17 e 30, a Torino al Mastio della Cittadella, si terrà la presentazione dei libri a cura dell’Istituto Toniolo e di Venaria Reale: •Restoration of wall paintings in Italy: examples, Giuseppina Merchionne (a cura di), Ed. Qinghua Univ. Press Beijing, 2015 • Italia-Cina: arte ed estetiche a […]

XIX Concorso per le scuole: Generazione per

“GENERAZIONEPER” è lo slogan dell’edizione 2015-2016 del concorso rivolto a studenti, insegnanti e famiglie. A partire dall’anniversario dei 70 anni della nascita della Repubblica, che si celebra nel 2016, il concorso vuole dare la parola agli studenti e agli insegnanti per chiedere loro quali principi e valori hanno a cuore per l’Italia di domani. Per […]