Gli Amici UC in visita al Cenacolo di Milano

L’Ultima Cena, nota anche con il nome di Cenacolo, dipinta fra il 1494 e il principio del 1498, è considerato il dipinto murale forse più importante al mondo. Pittore, architetto, scultore, ingegnere, inventore, matematico, anatomista, scrittore, Leonardo da Vinci incarna l’ideale uomo poliedrico sognato dal Rinascimento italiano. Dal settembre 1980 il Cenacolo, insieme con la […]

Storie di educatori e ragazzi a Rimini

Forse non tutti sanno chi siano gli educatori sociali, come si formino, cosa facciano. Anche i Care Leavers sono poco noti, coloro che, al compimento della maggiore età, vivono fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell’autorità giudiziaria.Il Centro culturale Paolo VI di Rimini, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica, ha […]

Il lungo cammino di Armida Barelli nelle voci dei testimoni

Recentemente è stato pubblicato dalla Biblioteca Francescana il volume Mandami dove vuoi. Armida Barelli, un lungo cammino a cura di Roberta Grazzani. Non solo una biografia della Beata, ma una specifica ricostruzione di momenti di vita e testimonianze che svelano una personalità attraente, una straordinarietà nuova. Nella prefazione padre Cesare Vaiani ofm scrive: “chi è […]

A Lucca un incontro in prospettiva europea

L’Auditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ospita venerdì 15 settembre 2023 un incontro in vista delle prossime elezioni europee, per approfondire le tre grandi intuizioni contenute nel Codice di Camaldoli (1943): l’affermazione della dignità della persona e del suo primato rispetto allo Stato, la scelta dello Stato democratico, il ruolo della comunità politica […]

Focus su migrazioni e convivenza interetnica con i giovani in diocesi di Grosseto

Si è concluso domenica 20 agosto il “Campo Internazionale 2023” organizzato come ogni anno dall’Opera per la Gioventù Giorgio La Pira presso il Villaggio “La Vela” di Castiglione della Pescaia, in diocesi di Grosseto. Ha partecipato un gruppo di quasi 200 giovani provenienti da otto paesi tra Europa, Medio Oriente e Africa, in rappresentanza delle […]

I docenti UC intervistati sui fatti d’attualità

L’Università Cattolica, attraverso i suoi docenti, rappresenta una risorsa preziosa e un’opportunità senza pari per diffondere cultura a tutti i livelli. I media in questo possono essere lo strumento privilegiato per aiutare la popolazione a capire i fenomeni e le dinamiche in atto in tutte le discipline (cambiamento climatico, tassi Bce, guerra in Ucraina, utilizzo dei […]

A Spello l’Azione Cattolica di Pesaro con un docente UC

Dal 13 al 16 luglio 2023 presso Casa San Girolamo a Spello l’Azione Cattolica diocesana di Pesaro ha proposto alcuni momenti di riflessione sul tema “Equilibri spirituali”, in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica. Il vice-Presidente del Settore Adulti, Giacomo Giunti, è il Delegato diocesano dell’Università Cattolica. L’iniziativa si prefiggeva lo scopo di approfondire alcuni […]

Armida Barelli e il Sinodo internazionale

Le diocesi pugliesi di Otranto e Ugento – Santa Maria di Leuca, in collaborazione con la Pastorale giovanile e l’Istituto Toniolo, incontrano gli universitari e il mondo della scuola sul tema “La Chiesa nella nuova epoca: Armida Barelli e il Sinodo internazionale” nei giorni 25 e 26 luglio 2023. Interverrà Ernesto Preziosi, vicepostulatore della causa […]

A Gavirate la rassegna “Appassionati alla vita” con Armida Barelli

L’oratorio San Luigi di Gavirate, in provincia di Varese, ospita dal 15 giugno al 2 luglio le manifestazioni di Giugno Sport 2023, dal titolo “Appassionati alla vita”. Un appuntamento molto atteso che coinvolge giovani e adulti nelle competizioni sportive e non solo: a calendario ci sono mostre, incontri, spettacoli, momenti conviviali. La mostra a pannelli […]

A Pergola tre incontri sulla Costituzione italiana

L’Associazione Amici dell’Università Cattolica, con il patrocinio del Comune di Pergola e insieme con la Pro Loco di Pergola, ha organizzato un ciclo di seminari sulla Costituzione Italiana a 75 anni dalla sua entrata in vigore. Gli incontri sono ospitati nella Sala del Consiglio del Comune. I lavori sono stati avviati il 2 giugno 2023 […]