Armida Barelli in mostra a Suzzara
Fino al 12 giugno 2022 la mostra su Armida Barelli, dopo Mantova, fa tappa a Suzzara. L’allestimento è a cura della parrocchia Immacolata Concezione in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica. Durante le celebrazioni liturgiche domenicali, due ex studenti dell’Ateneo del Sacro Cuore hanno illustrato la mostra invitando i fedeli alla visita.
La mostra su Armida Barelli a Prato
Fino al 15 giugno nella Chiesa di San Domenico a Prato è visitabile la mostra a pannelli su Armida Barelli, una tappa ulteriore nelle diocesi della Toscana. In occasione dell’inaugurazione, lunedì 30 maggio, si è svolto un incontro con mons. Matteo Maria Zuppi, nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Presenti il Vescovo di Prato, mons. […]
La mostra su Armida Barelli fa tappa a Mantova

Dal 22 al 31 maggio 2022 il chiostro del Convento del Gradaro ha ospitato la mostra a pannelli su Armida Barelli, tratta dalla graphic novel a cura di Tiziana Ferrario, Franco Cosimo Panini editore. Domenica 29 maggio alle ore 11.00 si è tenuta una conversazione con Chiara Cardigliano, vice direttrice del Collegio Marianum sorto nel […]
A Sessa Aurunca uno spettacolo teatrale ispirato alla graphic novel su Armida Barelli
Nei giorni 30, 31 maggio e 1° giugno Sessa Aurunca ha ospitato la prima edizione del Festival della Filosofia dedicato alla figura del filosofo sessano Agostino Nifo, maestro di Galileo Galilei. Promotore dell’evento il dirigente scolastico dell’istituto superiore dedicato al filosofo e delegato dell’Università Cattolica per la Campania, prof. Giovanni Battista Abbate, che con il […]
Una mostra e una conferenza al Seminario di Cuneo
Sabato 28 maggio alle ore 16.30 presso l’Aula Magna del Seminario vescovile di Cuneo si è tenuta la conferenza “La bellezza fra natura, mondo animale e spiritualità” con l’esposizione contestuale di alcune opere pittoriche dell’artista cuneese Marco Grasso. La relazione è stata affidata al prof. Carlo Zelindo Baruffi, docente della facoltà di Scienze della formazione presso l’Università Cattolica […]
L’eredità spirituale di Armida Barelli in diocesi di Locri-Gerace

Giovedì 26 maggio presso il Liceo delle Scienze umane e linguistico “G. Mazzini” di Locri si è tenuta la presentazione di una mostra fotografica dedicata ad Armida Barelli. Sono intervenuti: Francesco Sacco, dirigente scolastico, Federica Roccisano, economista, Maria Carmela Ferrigno, delegata dell’Università Cattolica per la diocesi di Locri-Gerace. Coinvolte in particolare le classi quinte, è […]
La Conferenza Episcopale campana a Sessa Aurunca incontra il Delegato regionale UC

Lunedì 2 maggio 2022 presso la Curia di Sessa Aurunca si è tenuto l’incontro plenario dei Vescovi della regione Campania. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo della diocesi ospitante, ha ricevuto i confratelli nella sala Pio IX per discutere di problemi sociali, economici e di bioetica.Per interagire meglio con il territorio e rendere più incisiva la […]
Il collegio San Luca-Armida Barelli di Roma dedica il salone principale alla nuova Beata

“Andare oltre, guardare al cuore”. Audacia, passione e dedizione di una Sorella Maggiore. Così era intitolato l’incontro dello scorso 9 maggio (locandina) presso il Collegio San Luca – Armida Barelli nel campus dell’Università Cattolica di Roma. Sono stati coinvolti i Direttori, gli studenti degli altri Collegi in Campus e quanti ogni giorno sostengono e condividono […]
In diocesi di Trapani la mostra e due incontri sulla figura di Armida Barelli

Armida Barelli è una figura significativa del secolo scorso, in particolare nell’ambito della Gioventù femminile di Azione Cattolica, ed è stata cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ad un mese dalla beatificazione, arriva nella diocesi di Trapani la mostra a pannelli tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, ideata […]
Scuola di formazione politica ed economica a Crema

La scuola di fomazione politica ed economica ideata da CremAscolta per l’anno 2022, rappresenta una importante occasione di riflessione e confronto che conta il sostegno di ACLI, Banca Etica, Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Crema e di numerose realtà locali. Martedì 31 maggio interverrà Paola Bignardi, già presidente nazionale di Azione Cattolica, […]