A Besana in Brianza la mostra su Armida Barelli

Quarta tappa per la mostra dedicata ad Armida Barelli in collaborazione con il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia: presso Villa Filippini a Besana in Brianza l’inaugurazione si terrà venerdì 25 novembre alle ore 11.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Interverranno: Letizia Caccavale, Presidente del Consiglio […]
Passi di sinodalità in diocesi di Otranto

Il Servizio per la Pastorale giovanile della diocesi di Otranto, nell’ambito del cammino sinodale delle Chiese in Italia, propone due incontri con il prof. Fabio Introini, docente di Sociologia presso l’Università Cattolica di Milano, per mettere a tema “L’indagine sugli adolescenti ad Otranto: dati e ricadute pastorali”. Venerdì 18 novembre si terrà un incontro al […]
A Melfi la mostra su Armida Barelli e la presentazione del Rapporto Giovani

L’Azione Cattolica della diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa in collaborazione con l’Istituto Toniolo e la Delegazione locale dell’Università Cattolica ha organizzato due esposizioni della mostra “Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” per far conoscere la figura di Armida Barelli sul territorio. Il primo allestimento è stato programmato sabato 5 novembre in occasione dell’Assemblea diocesana di Azione […]
Armida Barelli per la Settimana di Cultura ad Alghero

Dal 21 al 30 ottobre 2022 nel centro della vita cittadina di Alghero, presso la Torre de l’Esperò Reial (Torre dello Sperone Reale), si è tenuta la Settimana di Cultura per lo Sviluppo e l’Ambiente promossa dal Comune di Alghero in collaborazione con la Diocesi di Alghero-Bosa, il Centro di Studi & Politica “Giuseppe Toniolo” di […]
Il Cantiere di Betania con Armida Barelli nella diocesi di Catanzaro-Squillace

Nel cammino sinodale che la Chiesa sta vivendo, la diocesi di Catanzaro-Squillace in collaborazione con l’Azione Cattolica e la Delegazione dell’Università Cattolica ha proposto un laboratorio di ascolto e riflessione sul tema Armida Barelli tra cielo e terra. Una santità laicale secondo l’orientamento del terzo Cantiere di Betania. Lettera di Azione Cattolica Il laboratorio si […]
Educazione Finanziaria: strumento per la libertà di scelta delle donne

I quattro Club Soroptimist del territorio bresciano – Club Brescia, Garda Sud, Iseo e Salò Alto Garda Bresciano – in collaborazione con Banca d’Italia e la Consigliera di parità regionale della Lombardia, promuovono una conferenza sul tema Educazione Finanziaria come strumento per la libertà di scelta che si terrà giovedì 27 ottobre 2022 alle ore […]
A Carate Brianza la mostra su Armida Barelli

Seconda tappa per la mostra dedicata ad Armida Barelli in collaborazione con il Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia: presso Villa Cusani Confalonieri a Carate Brianza l’inaugurazione si è tenuta domenica 16 ottobre alle ore 12. Sono intervenuti: Letizia Caccavale, Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità di Regione Lombardia; Aldo Carera, Direttore […]
Armida Barelli a Locri: mostra e incontro diocesano

La Delegazione dell’Università Cattolica e l’Azione Cattolica della diocesi di Locri-Gerace hanno promosso nel mese di ottobre un incontro formativo sulla figura di Armida Barelli con l’allestimento della mostra tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”. Lunedì 3 ottobre presso il Centro pastorale diocesano si è svolta l’inaugurazione con […]
Prima tappa della mostra su Armida Barelli in diocesi di Ugento-S.Maria di Leuca

La prof. Barbara Pandolfi, vicepostulatrice della causa di beatificazione di Armida Barelli, e S.E. mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-S.Maria di Leuca, hanno inaugurato la mostra dedicata ad Armida Barelli mercoledì 12 ottobre 2022 presso l’Oratorio di Supersano in provincia di Lecce. Locandina Video dell’inaugurazione E’ la prima tappa per la mostra itinerante che durante […]
La mostra su Armida Barelli per i 100 anni di AC a Bareggio

Domenica 9 ottobre 2022 la Comunità pastorale di Bareggio, in provincia di Milano, ha festeggiato i primi 100 anni di Azione Cattolica sul territorio! Programma Inizialmente c’era solo la GIAC, ovvero la sezione maschile della gioventù italiana di AC, poi negli anni si è formata a livello nazionale e locale la GF, gioventù femminile, grazie […]