La diocesi di Saluzzo ospita la mostra su Armida Barelli

In occasione della beatificazione di Armida Barelli, la diocesi di Saluzzo ospita dal 25 maggio all’8 giugno 2022 la mostra tratta dalla graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”, ideata e curata da Tiziana Ferrario, con sceneggiature e illustrazioni di Giancarlo Ascari e Pia Valentinis, Franco Cosimo Panini editore, con la […]
La mostra su Armida Barelli in diocesi di Lucca

In occasione della beatificazione di Armida Barelli, l’Azione Cattolica di Lucca e il Centro di cultura dell’Università Cattolica hanno organizzato sul territorio diocesano (nelle tre aree pastorali) una mostra itinerante tratta dalla graphic novel che illustra questa splendida testimone di fede. Si parte sabato 7 maggio alle ore 11 nella chiesa di San Michele in Foro; si prosegue sabato 14 […]
“Semi di Armida”, un convegno e un premio in diocesi di Salerno-Campagna-Acerno

L’Azione Cattolica della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno ha esposto la mostra su Armida Barelli in occasione di un convegno che si è tenuto presso il Centro culturale San Giuseppe a Salerno domenica 22 maggio con la partecipazione del Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Giuseppe Notarstefano, e della postulatrice della causa di beatificazione di Armida Barelli, Silvia […]
Armida Barelli, una donna da Milano al mondo

“Tra i fondatori dell’Università Cattolica c’è una donna, una milanese protagonista eccezionale in anni delicati e complessi. Lei si chiama Armida Barelli, è a lei che dobbiamo l’istituzione culturale della Cattolica, la costituzione del primo convitto per le studentesse provenienti da tutte le parti d’Italia. Ma non si fermò a Milano e nel 1920 arrivò […]
La mostra su Armida Barelli: caratteristiche
Una vera e propria mostra, perfetta per illustrare in modo coinvolgente e immediato la vita di Armida Barelli, dall’infanzia fino alla morte: testi, fotografie d’epoca e fumetti raccontano ciascuno una tappa fondamentale nella vicenda di Armida. A conclusione del percorso, un utile prospetto cronologico che presenta i più importanti eventi che hanno segnato l’Italia nell’ambito […]
Lezioni dedicate ad Armida Barelli in un istituto di Cassano allo Jonio

Tra le varie iniziative proposte sulla nuova beata, la diocesi di Cassano allo Jonio presieduta da S.E. mons. Francesco Savino è stata promotrice di una mostra particolarmente apprezzata presso l’Istituto d’istruzione secondaria superiore “Erodoto di Thurii” di Cassano allo Jonio. L’iniziativa è destinata in modo particolare agli studenti per i quali sono previste (da parte […]
La mostra su Armida Barelli in un liceo a Trebisacce
Agli alunni della classe I B del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Trebisacce (nella diocesi di Cassano allo Jonio), l’insegnante di religione cattolica ha messo a disposizione video, letture e la mostra in formato poster su Armida Barelli, per far riflettere sulla vita della nuova beata. La classe, durante l’ora di lezione, ha ripercorso così […]
Convegno interdiocesano a Pesaro su Armida Barelli
Si è tenuto sabato 14 maggio 2022 nell’auditorium di palazzo Montani-Antaldi (gentilmente concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro) il convegno dal titolo “Armida Barelli. Una donna che ha cambiato un’epoca”. Cofondatrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dirigente dell’Azione Cattolica italiana, Armida Barelli è stata beatificata lo scorso 30 aprile nel duomo di […]
Armida Barelli: mostra itinerante in diocesi di Piazza Armerina

L’Azione Cattolica diocesana, in collaborazione con l’Istituto Toniolo, ha organizzato una esposizione itinerante della mostra su Armida Barelli dall’11 al 20 maggio 2022. Prima tappa Pietraperzia, poi Villarosa, Enna, Butera e Niscemi. “Armida Barelli. Una donna oltre i secoli” è il tema che richiama il titolo del volume di Barbara Pandolfi, vicepostulatrice per la causa […]
Armida Barelli e don Mario Ciceri a Castano Primo
Venerdì 13 maggio, presso la Parrocchia San Zenone in Castano Primo (MI) si è tenuto alle ore 21.00il convegno “Armida Barelli e don Mario Ciceri: il fascino ordinario della santità”, promosso dal decanato e dall’Azione Cattolica. Oltre al decano don Marco Zappa, erano presenti: Gianni Borsa, Presidente di Azione Cattolica Ambrosiana, don Cristiano Passoni, Assistente […]