Diocesi di Patti: si conclude il tour in Sicilia della mostra su Armida Barelli

Dal 7 al 17 agosto 2022 la mostra “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei” è stata allestita e aperta al pubblico nel locale dell’ex convento San Francesco, nel cuore del centro storico di Patti. Dal greco “Epakten” che significa “sulla sponda”, Patti è un’incantevole città della provincia di Messina, sita nel golfo tra […]
Altre tre tappe per la mostra su Armida Barelli in Piemonte
Dopo Biella, Asti e Saluzzo, la mostra a pannelli su Armida Barelli sta facendo tappa in altre tre diocesi del Piemonte: Fossano, Cuneo e Mondovì. Dal 4 al 13 luglio la mostra è ospitata nella Cattedrale di Fossano, dal 14 al 19 luglio nel Seminario diocesano di Cuneo e dal 20 al 27 luglio nella […]
Armida Barelli al Seminario vescovile di Mazara del Vallo
Dal 26 al 30 luglio 2022 presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Mazara del Vallo è allestita la mostra sulla vita della beata Armida Barelli. Fondatrice e animatrice della Gioventù Femminile di Azione Cattolica, Armida girò tutta l’Italia per invitare le ragazze e le giovani all’impegno ecclesiale e civile. Collaborò con Padre Gemelli per […]
Il Monastero di Camaldoli ospita la mostra su Armida Barelli
Dal 30 luglio al 28 agosto 2022 sarà possibile visitare la mostra a pannelli dedicata ad Armida Barelli presso il Monastero di Camaldoli, in diocesi di Arezzo-Cortona-S.Sepolcro. Fondato nel 980 dal conte ravennate Maldolo, residente ad Arezzo, venne donato a San Romualdo, originario di Ravenna, che vi riunì alcuni discepoli e diede vita ad uno […]
La mostra su Armida Barelli in diocesi di Monreale

La mostra a pannelli su Armida Barelli sta raggiungendo numerose diocesi della Sicilia. Dal 21 al 24 luglio farà tappa a San Cipirello e poi a Terrasini, in diocesi di Monreale. Emanuela Gitto, vice presidente nazionale dei Giovani di Azione Cattolica, interverrà sabato 23 luglio sulla figura della nuova Beata presso la parrocchia Maria SS. […]
Seminario estivo ad Alghero sulla transizione ecologica alla luce della Dottrina sociale della Chiesa
“Le comunità locali sono il primo luogo di conversione ecologica delle coscienze”: con questa convinzione la diocesi di Alghero-Bosa organizza in collaborazione con il Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore il Seminario estivo di studio dal tema: Il compito delle comunità locali nella promozione della transizione ecologica […]
Armida Barelli al Cartoon Club di Rimini

In occasione del Cartoon Club, festival internazionale del cinema d’animazione e del fumetto, a Rimini verrà allestita la mostra a pannelli su Armida Barelli dal 13 al 31 luglio 2022 presso il Museo della Città ospitato nel settecentesco Collegio dei Gesuiti e intitolato allo storico riminese Luigi Tonini. La mostra è tratta da alcune tavole della graphic […]
In diocesi di Ragusa la mostra e un convegno su Armida Barelli
In occasione della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso, è stata allestita la mostra a pannelli su Armida Barelli che sta percorrendo numerose diocesi della Sicilia. L’inaugurazione è coincisa con il convegno promosso dalla Diocesi di Ragusa e dall’Azione Cattolica sul tema “Armida Barelli. Una donna oltre il suo tempo” con l’intervento di Emanuela […]
L’AC di Cerreto Sannita conclude l’anno associativo con la mostra su Armida Barelli
Giovedì 16 giugno a Cerreto Sannita (Casa Santa Rita) si è tenuta l’Assemblea diocesana di Azione Cattolica, a conclusione dell’anno associativo. Con un omaggio alla “sorella maggiore” Armida Barelli, proclamata beata lo scorso 30 aprile nel Duomo di Milano. Fondatrice della Gioventù femminile di Azione Cattolica, Armida ha creduto fermamente nella necessità di passare da […]
A Volta Mantovana la mostra su Armida Barelli con le Oblate dei Poveri

Dal 19 al 26 giugno presso la parrocchia Santa Maria Maddalena a Volta Mantovana è visitabile la mostra su Armida Barelli, la terza tappa in diocesi di Mantova. L’Unità pastorale Beata Paola Montaldi, in collaborazione con le Oblate dei Poveri di Maria SS. Immacolata e l’Ordine Francescano Secolare, ha inaugurato la mostra domenica 19 giugno […]